Giovedì 12 Ottobre 2023
Riunioni dei Gruppi di Lavoro AICE - I parte - NON ACCREDITATE ECM
Venerdì 13 Ottobre 2023
8:30 - 9:00 Riunione del Consiglio Direttivo AICE
9:00 - 9:30 Riunione del Comitato Scientifico AICE
Riunione Gruppi di Lavoro AICE - II parte - NON ACCREDITATE ECM
VIII CONVEGNO TRIENNALE sui PROBLEMI CLINICI e SOCIALI dell'EMOFILIA
11:00 - 12:00 Apertura Segreteria e registrazione partecipanti
12:00 - 12:30 Apertura del Convegno
A. Rocino - C. Cassone
Saluti del Presidente di Fondazione Paracelso: A. Buzzi
Saluti delle Autorità
SESSIONE ECM - LETTURA MAGISTRALE
Introduce: D. Prisco
12:30 - 13:00 L'emofilico che invecchia - P. M. Mannucci
Comunicazioni Scientifiche Soci Sostenitori - SESSIONE NON ACCREDITATA ECM
Modera: A. Coppola
13:00 - 13:30 Nuove frontiere nel trattamento dell'emofilia: verso la normalizzazione dell'emostasi - a cura di SOBI – E. Santagostino
13:30 - 14:00 Congenital Factor X Deficiency: from Diagnosis to Replacement Treatment with a Pure Factor X Concentrate - a cura di Kedrion - S. Austin
14:00 - 15:00 Break
Le attività dei Gruppi di Lavoro AICE - SESSIONE NON ACCREDITATA ECM
Moderano: M Napolitano, L. D. Notarangelo
15:00 - 15:15 Principi di gestione e aggiornamento delle raccomandazioni per la terapia dell'emofilia A e B con e senza inibitore – R. Marino
15:15 - 15:30 Iniziative AICE per il miglioramento della qualità dei laboratori- A.C. Molinari
15:30 - 15:45 Il progetto ClinPhaGenE: risultati preliminari – E. Marchesini
15:45 - 16:00 L'indagine retrospettiva/prospettica sugli esiti della chirurgia protesica in Italia e iniziative in ambito muscoloscheletrico – M. N. D. Di Minno, G. Pasta
16:00 - 16:15 Problemi aperti nella diagnosi molecolare di emofilia A e B – F. Riccardi
16:15 - 16:30 Gestione di gravidanza, parto e post-partum nelle donne portatrici di emofilia e con altre MEC – S. Linari
16:30 - 16:45 Aggiornamento sulla ricerca clinica AICE in avvio e in corso – C. Santoro
16:45 - 17:00 Il nuovo corso del sito Aiceonline - G. Quintavalle
17:00 - 17:30 Break
Comunicazioni Scientifiche Soci Sostenitori - SESSIONE NON ACCREDITATA ECM
Modera: R. C. Santoro
17:30 - 18:00 Progressi nel trattamento dell'emofilia A e B con prodotti EHL: dai clinical trials all'attuale pratica clinica - a cura di NovoNordisk - E. Baldacci
18:00 - 18:30 É tempo di guardare oltre. Damoctocog alfa pegol: tra innovazione e pratica clinica - a cura di Bayer – M. N. D. Di Minno, E. Zanon
18:30 - 19:00 L'innovazione per i pazienti con disturbi della coagulazione: tra presente e futuro - a cura di Takeda - R. De Cristofaro, L. P. Solimeno
19:00 Termine dei lavori I giornata
14 Ottobre 2023
8:30 - 9:20 ASSEMBLEA SOCI AICE - Relazioni: Presidente A. Rocino - Presidente Comitato Scientifico A. Tripodi - Revisori dei Conti A. Catalano
8:30 - 11:00 ASSEMBLEA FEDEMO c/o Hotel Continental - Aggiornamento attività: FedEmo - C. Cassone - Comitato Giovani FedEmo - M. Bianconi - Esposizione e votazione bilancio preventivo 2024 - C. Cassone
9:20 - 11:00 SESSIONE ECM
Modera: R. De Cristofaro
9:20 - 9:50 Lettura: L'acido tranexamico: un evergreen – M. Franchini
SIMPOSIO: LA MALATTIA DI VON WILLEBRAND, OGGI
Moderano: V. De Stefano, P. M. Mannucci
9:50 - 10:10 Linee Guida AICE SISET sulla diagnosi e il trattamento della malattia di von Willebrand – A. B. Federici, A. Tosetto
10:10 - 10:30 Equivalenza dei concentrati di Fattore VIII / Fattore von Willebrand – G. Castaman
10:30 - 10:45 Anticorpi neutralizzanti e non neutralizzanti nella malattia di von Willebrand – M. T. Pagliari
10:45 - 11:00 Discussione dei temi precedentemente trattati - Tutti i Relatori
11:00 - 11:30 Break
SIMPOSIO: LA TERAPIA GENICA DELL'EMOFILIA: APPROFONDIMENTI
Moderano: G. Di Minno, P. Simioni
11:30 - 11:45 La terapia genica, oggi – F. Peyvandi
11:45 - 12:00 Epatotossicità: dai trial clinici alla gestione del rischio nella real life – V. La Mura
12:00 - 12:15 Il ruolo del laboratorio – A. Tripodi
12:15 - 12:30 Discussione dei temi precedentemente trattati - Tutti i Relatori
12:30 - 12:45 Le informazioni da rendere a pazienti e alle loro famiglie: utilità di un glossario e di un'informativa unica e condivisa – M. Pinotti
12:45 - 13:15 Q&A - Spazio aperto di confronto tra le associazioni pazienti e i medici AICE sulle innovazioni terapeutiche e la gestione dell'emofilia e delle MEC oggi - Tutti i Relatori
Comunicazioni Scientifiche Soci Sostenitori - SESSIONE NON ACCREDITATA ECM
Modera: R. C. Santoro
13:15 - 13:45 Malattia di von Willebrand e profilassi - a cura di Octapharma – S. Linari
13:45 - 14:45 Break
Comunicazioni Scientifiche Selezionate - SESSIONE NON ACCREDITATA ECM
Moderano: M. E. Mancuso, A. Tagliaferri
14:45 - 16:25 10 Migliori abstract selezionati per comunicazione orale
16:25 - 16:35 Proclamazione vincitori premi AICE 2023
16:35 - 17:00 Break
Comunicazioni Scientifiche Soci Sostenitori - SESSIONE NON ACCREDITATA ECM
Modera: A. Coppola
17:00 - 17:30 Evoluzione del modello di valutazione dell'emofilia A alla luce delle nuove terapie: dall'ABR all'approccio "beyond ABR" - a cura di Roche – G. Castaman
17:30 - 18:00 La terapia genica per l'emofilia A: evoluzione e rivoluzione - a cura di Biomarin – G. Di Minno
18:00 - 18:30 La gestione del paziente con emofilia B: ieri, oggi, domani - a cura di CSL Behring - W. Miesbach, A. C. Molinari
18:30 Termine dei lavori II giornata
15 Ottobre 2023
SESSIONE ECM
Modera: F. Abbonizio
9:00 - 9:30 Lettura: Terapia dell'emofilia, oggi: costi e sostenibilità – G. Marano
TAVOLA ROTONDA: LA BIOEQUIVALENZA DEI CONCENTRATI DI FVIII RICOMBINANTE
Modera: P. Di Gregorio
9:30 - 9:45 Il punto di vista del medico specialista – E. Zanon
9:45 - 10:00 Il punto di vista del farmacologo – G. Pasut
10:00 - 10:15 Il punto di vista delle istituzioni – G. Marano
10:15 - 10:30 Il punto di vista delle associazioni dei pazienti – C. Cassone
10:30 - 10:40 Discussione dei temi precedentemente trattati - Tutti i Relatori
FOCUS: MEDICO E PAZIENTE, OGGI
Moderano: A. Borchiellini, I. Cantori
10:40 - 11:00 La relazione medico-paziente nell'era delle innovazioni terapeutiche - L. Baldascini
11:00 - 11:20 La medicina narrativa: ruolo nella pratica clinica e nel miglioramento della gestione dei pazienti con MEC – A. Gringeri
11:20 - 11:30 Discussione dei temi precedentemente trattati - Tutti i Relatori
11:30 - 12:00 Break
LE INIZIATIVE CONGIUNTE, LA COLLABORAZIONE di AICE e FEDEMO
Moderano: P. Giordano, M. Morfini
12:00 - 12:15 Il PDTA per l'emofilia e le MEC – A. Rocino
12:15 - 12:30 Emofilia e sport – C. Biasoli, S. Farace
12:30 - 12:50 Emofilia e scuola: promuovere l'inserimento ottimale
F. Coscioni, S. Di Ruvo, A. C. Giuffrida
12:50 - 13:05 Comitato Giovani FEDEMO – M. Bianconi, E. Ferri Grazzi
13:05 - 13:15 Discussione dei temi precedentemente trattati - Tutti i Relatori
13:15 - 13:25 Saluto dei Presidenti e dei nuovi Consigli Direttivi AICE e FEDEMO
13:25 - 13:30 Conclusioni dei lavori
Tel: +39 02.36520459
Fax: +39 02.36520459
Site: www.ctpeople.it
Email: eventi@ctpeople.it
LinkedIn: CTP srl